Fondazione della Società del Gres che si afferma sul mercato nazionale col prestigioso marchio GRESALA (tubi e raccordi di gres).
1954‐1989
Grande espansione dell’azienda che rafforza la sua leadership sul mercato italiano ed estero.
1989
L’azienda entra a far parte del gruppo Italcementi e si dimensiona a livello europeo.
2007
Società del Gres raggiunge il prestigioso traguardo di 120 anni di attività.
2009
Società del Gres diventa parte integrante di Steinzeug‐Keramo – società del gruppo Wienerberger AG ‐ maggior produttore di tubazioni in gres ceramico e pezzi speciali per il trasporto delle acque reflue.
2016
Produciamo tubi in gres ceramico e raccordi della miglior qualità certificati Cradle to Cradle®, utilizzando tecnologie di ultima generazione, al fine di garantire sicurezza, affidabilità ed economicità nel settore delle reti idrauliche per lo smaltimento delle acque reflue. Le nostre soluzioni di sistema, soddisfano i più severi criteri di sostenibilità ambientale e di durata nel tempo – dall‘estrazione dell‘argilla nelle cave naturali, attraverso la lavorazione in stabilimenti ad alta tecnologia, fino alla posa professionale con un ciclo di vita ultracentenario ed una garanzia di riciclo al 100 %.
STEINZEUG‐KERAMO
SEDI
Germania: Frechen e Bad Schmiedeberg.
Belgio: Hasselt
DIPENDENTI
530
PRODOTTI
Tubazioni in gres, pezzi speciali, pozzetti e accessori
MERCATI
Europa | Medio ed Estremo Oriente | Oltre mare