Le nuove tecnologie no-dig per il risanamento
bySocietà del Gres ha lanciato DURA.PC, una nuova tecnologia no-dig per il risanamento delle condotte fognarie accessibili e dei pozzetti. Una soluzione che si…
Società del Gres ha lanciato DURA.PC, una nuova tecnologia no-dig per il risanamento delle condotte fognarie accessibili e dei pozzetti. Una soluzione che si…
Il passato, il presente e il futuro per Società del Gres. Nell’industria delle condotte per il trasporto di acque reflue, Società del Gres, Gruppo…
Torino, come molte città storiche delle sue dimensioni (circa 1 milione di abitanti), presenta un tessuto urbano molto articolato e di conseguenza una vasta…
Tolentino si trova in una zona geologicamente fragile dell’Italia centrale, dove la terra non si è quasi mai fermata per oltre 10 anni. Dopo…
PLAY – il nostro nuovo giunto universale è all’altezza del suo nome e consente di collegare i tubi con facilità anche se di dimensioni…
La tecnologia NO-DIG di risanamento “Discrete Pipes” consente il risanamento di condotte accessibili sia dal punto di vista statico sia idraulico creando il minimo…
La cittadina di Reggiolo, comune di oltre 9000 abitanti, si trova nella Pianura Padana all’interno della provincia di Reggio Emilia. L’area suburbana è dominata…
∞ LE TUBAZIONI IN GRES RISPETTANO I CRITERI CAM Già da qualche anno il Ministero dell’Ambiente ha introdotto dei requisiti ambientali ed ecologici…
DURABILITA’ DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE La durabilità per un materiale da costruzione è un requisito definito dalla norma UNI 11156; essa indica la capacità…
HOMBURG VUOLE SOLUZIONI DURATURE L’aspetto della sostenibilità ambientale nella bonifica della via Grünewald e del collettore posato nella strada sotto di essa, per la…