Tezze sul Brenta–sostenibilità e durabilità
byTezze sul Brenta è una piccola città del Veneto che ha una lunga e spesso infelice storia con l’acqua. La multiutility che gestisce la…
Tezze sul Brenta è una piccola città del Veneto che ha una lunga e spesso infelice storia con l’acqua. La multiutility che gestisce la…
Il passato, il presente e il futuro per Società del Gres. Nell’industria delle condotte per il trasporto di acque reflue, Società del Gres, Gruppo…
LA GIUNZIONE E’ TUTTO I progetti di reti fognarie possono essere molto complessi e richiedere materiali e sistemi con caratteristiche molto specifiche. Il SISTEMA.iX…
PLAY – il nostro nuovo giunto universale è all’altezza del suo nome e consente di collegare i tubi con facilità anche se di dimensioni…
DURABILITA’ DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE La durabilità per un materiale da costruzione è un requisito definito dalla norma UNI 11156; essa indica la capacità…
HOMBURG VUOLE SOLUZIONI DURATURE L’aspetto della sostenibilità ambientale nella bonifica della via Grünewald e del collettore posato nella strada sotto di essa, per la…
ALLA FINE DECIDE LA SOMMA DEI VANTAGGI COLONIA INSTALLA TUBI A SPINTA IN GRES KERADRIVE. A Colonia-Merkenich nella Industriestraße, per assicurare un sistema di drenaggio delle…
GRES : CANTIERE MURA MEGALITICHE, LAVORI DI COSTRUZIONE E POTENZIAMENTO FOGNARIO I reflui civili prodotti nell’abitato di Altamura (popolazione di circa 70.000 abitanti) recapitano,…
Società del Gres è sempre al fianco dei suoi partner per approfondire aspetti tecnico-economici relativi alle condotte per reti fognarie.
La difesa delle reti da ambienti aggressivi Il Comune di Pantelleria (TP) sta realizzando, con fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’ampliamento…